Candidati delle liste Facciamo Ordine

dott.Barosco Franco, Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste a pieni voti nel 1983, specializzato in Oftalmologia nel 1988 a Trieste, dal 1989 al 31/03/2020 in servizio presso la divisione oculistica di San Donà di Piave prima come assistente, poi come aiuto corresponsabile e poi come dirigente di primo livello, da maggio 2020 a tuttore consulente oculista presso la Findazione Banca degli occhi di Mestre e svolge inoltre attività di libero professionista . Ha svolto inoltre attività di volontariato in Zaire (ora Congo), in Costa d’Avorio ed in India presso la comunità Tibetana.

dott.Barovier Silvia: Sono specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione dal 2002. Ho maturato esperienza in diversi reparti ospedalieri di riabilitazione, affiancando l’attività in libera professione.

Pratico la Medicina Integrata utilizzando tecniche terapeutiche che agiscono in sinergia con l’intelligenza del corpo attingendo alle sue risorse innate e insegno ai miei pazienti a prendersi cura di sé, educandoli alla prevenzione con interventi mirati nello stile di vita, per mantenere il corpo in efficienza al meglio delle sue possibilità.

Ho scelto di candidarmi alla lista Facciamo Ordine per dare il mio contributo nel costruire una Casa del Medico dove il sapere sia condiviso ed integrato tra colleghi e sia alla base della libertà e dell’autonomia professionale, nell’interesse dei pazienti e della collettività.

dott.Breda Moreno: laureato a PD nel 1979 ,tirocinio ospedaliero in ortopedia a Mestre e successivo tirocinio in odontostomatologia a PN. Specialista in odontostomatologia a PD, perfezionamento in parodontologia a PD e perfezionamento in odontologia forense a FI. iscritto albo CTU a Ve per l’odontostomatologia. Dal 1983 titolare di studio dentistico tutt’ora in attività. Per 21 anni non consecutivi membro del consiglio dell’OMCeO di Venezia mi sono occupato di responsabilità professionale, previdenza e della tesoreria. Mi ricandido per un ordine che deve essere la casa comune di tutti i medici

dott.Maria Teresa Callegaro: lavoro come dirigente medico presso il centro trasfusione dell’ ulss3 dal 1998 ad oggi.
Nel corso degli anni ho sempre coniugato la mia professione al sociale:sono stata medico volontario AMCI (associazione italiana medici cattolici) per il supporto medico ai malati pellegrini presso il bureau medico del santuario di Lourdes, ho contribuito a diffondere la cultura della donazione di emocomponenti presso le sagre paesane, gli ambulatori comunali e le scuole della riviera del Brenta, nell’ambito politico inoltre ho ricoperto per due mandati la carica di consigliera comunale presso il comune di Campolongo Maggiore dove sono nata,attualmente sono iscritta all’AIDM (associazione donne medico della provincia di Venezia)


dott.Campanini Luca, medico di medicina generale, nella medicina di gruppo integrata a Noale

Laureato a Padova 1987

Consigliere comunale a Noale per 2 legislature, già presidente del consorzio macello e della casa di riposo di Noale

dott.Citeroni Lorenza, medico chirurgo, specialista in Fisiatria, un medico che lavora come voi. E che vuole continuare a lavorare

dott.Donatini Alfredo: Medico Chirurgo laureato nel ’92, dopo il servizio come Ufficiale Medico nella Brigata Alpina Julia, per 2 anni e 4 mesi di missione Onumoz in Mozambico, dal ‘ 98 sono uno Specialista Fisiatra. Libero Professionista e Professionista Libero; sono un esperto in Medicina Manuale Osteopatica con una formazione universitaria in Italia ed in Francia , esperto in Agopuntura, sono uno Specialista Ambulatoriale Interno in ULSS 3. La mia è una visione dedicata alla comprensione del disturbo del paziente sotto ogni aspetto, dal dolore alla disfunzione fino alla ferite profonde e antiche che ne sono la causa, per portare ogni persona dalla cura del sintomo alla libertà nel movimento. Mi candido nella Lista Facciamo Ordine per ridare all’Ordine l’atmosfera di una Casa del Medico che salvaguardi l’indipendenza e l’autonomia dell’Arte Medica, in un clima in cui Tutti i Colleghi si possano confrontare e dove I Consiglieri siano dedicati al Servizio agli altri e non al Potere sugli altri per Fare Ordine, Tutti insieme !

dott.Fulvio Faggian: Medico di Medicina Generale Ulss 3 Serenissima in Camponogara e Fossò (Ve) 

Specializzato in Psicoterapia Cognitiva. Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Interazionista.  Istituto Berna, Mestre. 12.12.201

Master in Oftalmologia

Master in Neuropsicologia Clinica

Master in Medicina Estetica

Master Biennale in Psicodiagnostica Clinica e Forense

Master di Secondo Livello in Psicologia Clinica Breve Strategica  

Master in Psicologia Criminale e Penitenziaria

 Master in Coaching Sportivo

Master in Psicologia dello Sport

Master en Criminologia  y investigation Criminal

dott.Mazzarolo Emanuela

dott.Mazzarolo Emanuela: laurea in Medicina e CHirurgia il 15/07/1987

Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione nel 1992

Guardia Turistica dal 1987 al 1994

medico Fiscale presso l’INPS di PAdova e l’ASL di Venezia

dal 94 al 2000 Medico di medicina generale

dal 2023 medico volontario presso l’ambulatorio di Emergency a Marghera

Mi candido nella lista Facciamo Ordine perchè credo nel confronto, nella trasparenza e nel coinvolgimento

Dott. Davide Nacamulli, specialista in Medicina Interna e Endocrinologia già membro della Società Italiana di Endocrinologia, della Associazione Italiana della Tiroide e della Struttura Regionale di Riferimento per la Iodoprofilassi nel Veneto.
Attività Clinica
Ha sempre svolto attività clinica in reparto e in ambulatorio dell’Endocrinologia di Padova, in particolare seguendo pazienti con problemi tiroidei. È stato l’iniziatore e il responsabile unico dell’Unità Funzionale di ecografia clinica e interventiva dell’Endocrinologia di Padova che è diventata punto di riferimento anche oltre l’Azienda Ospedaliera, per la diagnostica ecografica delle malattie tiroidee anche grazie all’adozione
delle tecniche più avanzate, come l’analisi molecolare su agoaspirato, l’elasto-sonografia e l’alcolizzazione di noduli solidi iperfunzionanti e cistici della tiroide. Titolare dell’Unità Semplice di Endocrinologia Oncologica, ha terminato la sua carriera ospedaliera come responsabile del reparto di
Endocrinologia.
Professore a contratto, titolare dell’insegnamento di “diagnostica tiroidea” per gli allievi del 3° anno della
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Responsabile scientifico di un corso base e uno avanzato di ecografia tiroidea, accreditati ECM. Ha insegnato l’ecografia tiroidea,
finalizzata alla diagnosi endocrinologica, a numerosi allievi che attualmente operano in tutte le province del Veneto e anche di altre regioni.
Attività scientifica: autore o coautore di articoli su riviste internazionali censite che hanno avuto più di 700 citazioni e ha svolto decine di relazioni congressuali.

Dott. Andrea Roncato
sono specialista in riabilitazione e da più di vent’anni lavoro in ambito ospedaliero. Ho aderito con entusiasmo al progetto di Facciamo Ordine condividendo la necessità di ridare giusta luce all’arte medica con doverosa attenzione su etica, rapporto umano e professionalità.

dott.ssa Margherita Savini
Faccio il Medico del Lavoro libero professionista dal 2004 con passione e soddisfazione.
Ascoltare le esigenze e i problemi degli altri, confrontarsi con i vari punti di vista, trovare soluzioni che siano vantaggiose per tutti sono aspetti del mio lavoro e anche del mio modo di essere.
Credo che oggi sia molto importante rimanere umani, utilizzare le parole giuste per creare ponti e unione, oltre che mantenersi continuamente aggiornati perché c’è sempre qualcosa da imparare….
Ho scelto di candidarmi nella lista Facciamo Ordine per dare il mio contributo per rendere l’Ordine la Casa del Medico.

dott.Tomaselli Cosimo

Laureato nel 1986 con una tesi sulla tireglobulina, correlatore dott.Nacamulli Davide.

Specializzato in Odontostomatologia con una tesi sul riassorbimento osseo in corso di trattamento parodontale.

Già fiduciario FIMMG-GM per Venezia

Già componente del consiglio provinciale ANDI Venezia, del consiglio Regionale ANDI Veneto, della commissione nomenclatore dell’ANDI Nazionale.

Fondatore del Cenacolo Odontostomatologico delle 3 Venezie.

Già presidente della Commissione Albo Odontoiatri della provincia di Venezia

dott.Tubia Pierluigi: La molteplicità delle esperienze fatte sono state il motore per la mia ricerca e passione in medicina.
Dopo un periodo nel campo chirurgico, sono stato assistente nel reparto di chirurgia dell’ospedale di Jesolo, sono stato responsabile del servizio di pronti soccorso dell’arenile jesolano, e addetto al servizio di Guardia Medica, sono quindi passato all’attività odontoiatrica, dedicandomi alla libera professione.
Faccio parte della commissione di esperti per le Medicine non Convenzionali del’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Venezia, sono docente alla Scuola di Medicina Omeopatica di Verona.
Pur essendo in pensione continuo l’attività perché motivato dal dover trasmettere la mia esperienza.
Ho scelto di candidarmi nella lista “FACCIAMO ORDINE” per contribuire a costruire la nostra casa.

dott.Zecchel Gianni: Sono medico odontoiatra,laureato a Padova nel 1984 con tesi sperimentale di Medicina del Lavoro,con la fortuna di aver avuto allora grandi Professori e Maestri dell’ARTE Medica tra cui il Prof. Gallucci. Dopo una breve esperienza ospedaliera ho abbracciato l’Odontoiatria che tutt’ora sebbene in pensione,continuo in parte ad esercitare per non tradire i miei Pazienti ed Amici.

Coltivo da molti anni molteplici interessi,oltre che professionali

anche culturali,non per mera erudizione, ma come curiosita’ e comprensione per il mondo ed in primis le persone,a cui dedico il mio interesse primario con empatia e sorriso.Amo la letteratura,la poesia,la musica bella,la Storia come conoscenza delle radici e per costruire un futuro coerente con cio’ che siamo stati,siamo e saremo domani.E tutto quello che fa’ crescere umanita’ e solidarieta’.

Amo il Codice di Ippocrate e la Deontologia Medica che sottende

,che purtroppo da diversi anni ha preso una china molto pericolosa

facendo a volte di Medici ed Odontoiatri un mero braccio esecutivo

di politiche ,economie ed interessi che non sono sempre coerenti con l’interesse dei Pazienti e degli stessi Medici tutti.

Spesso questo lo pagano Colleghi e sanitari che subiscono violenze e minacce ed insulti,in genere immotivati,scambiati per estranei esecutori di politiche ed ordini altrui. Il Medico deve tornare ad esser rispettato in quanto esercita un’arte “sacra” che cura,guarisce ,quando possibile, e non danneggia i pazienti che sono il nostro ‘oggetto sociale’ che qualifica la professione ed il nostro operato.E l’ORDINE deve tornare ad essere CASA dei Medici ed Odontoiatri tutti,nessuno escluso,dove discutere,condividere scelte,e partecipare senza la qual cosa non c’e’ liberta’ e democrazia,per noi ma piu’ per i Colleghi piu’ giovani che sono l’oggi e il domani della Professione ed eredita’ di noi ‘nonni’ nel solco dell’Ars Medica.

Quindi tutti : FACCIAMO ORDINE !

Il dott.Guido Miele

Medico chirurgo e odontoiatra laureato nel 1981.
Attualmente sono in pensione dopo 42 anni di libera professione durante i quali ho fatto della formazione continua il mio principale obiettivo, ben prima che diventasse obbligatoria.
Ritengo che questo porti ad innovare la pratica quotidiana a valorizzare e difendere al meglio la professione nei confronti del graduale degrado della figura medica a cui stiamo assistendo.
I pazienti capiscono ed apprezzano.
Sarà il mio impegno nel CAO promuovere questo approccio.

La dott.ssa Barbara Duprè

odontoiatra libero professionista dal 1995.
Due parole mi descrivono passione e resistenza così nel lavoro come nello sport.
Mi sono dedicata ai miei pazienti e allo sport per tanto tempo concedendomi di visitare un po’ di mondo partecipando a missioni umanitarie e a corse di lunga distanza in autosufficienza.
Ora credo sia giunto il momento di portare passione e resistenza in questo progetto di rinnovamento del mio ordine professionale.
Mi candido alla commissione odontoiatri con la lista Facciamo Ordine perché vorrei un ordine professionale etico libero da ingerenze economiche e politiche che abbia a cuore la salute dei cittadini e il dialogo costruttivo tra colleghi.

Il dott.Fabio Boem

Odontoiatra libero professionista dal 1997. Nella nostra professione il dialogo e il rapporto medico-paziente è estremamente importante. Penso che la direzione che sta prendendo l’arte medica non sia quella giusta.

Mi candido nella lista Facciamo Ordine perché vorrei che l’ordine tornasse ad essere la mia casa, la nostra casa.

Il dott.Franco Zane

Odontoiatra libero professionista dal 1995.
Credo fortemente nella mia professione e nell’ importanza che riveste per il benessere psico-fisico delle persone.
Oggi però gran parte delle mie energie le spreco nel rincorrere gli adempimenti burocratici a cui è sottoposta la mia categoria e ciò non va affatto bene.
Mi candido nella lista Facciamo Ordine nella speranza di dare un guizzo di novità nella tutela della categoria.

Il dott.Claudio Boschin

Laureato nel 2000 a Trieste esercito la libera professione come odontoiatra a Portogruaro (VE). Dal 2004 al 2008 sono stato aiuto nel reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale di Portogruaro. In questo periodo ho la possibilità di analizzare è consolidare la correlazione fra forma e funzione: valutando le problematiche gnatologiche e vestibolari da un punto di vista multidisciplinare. Uscire dagli schemi della medicina odontoiatrica classica non è stato semplice ma grazie al master in “fitoterapia informazionale e bioenergia” dell’università di Novara (2018) l’aspetto biofisico ha arricchito il mio percorso culturale. Fisica quantistica, teorie biologiche e infine teoria polivagale di Porges stanno influenzando la mia professione.
Mi candido nella lista “Facciamo Ordine” per iniziare un nuovo percorso che possa aprire una frontiera moderna nel nostro ordine.

dott.Cossettini Marina Mary Lavoro presso l’ Istituto Piave a Mestre Venezia e Soncin a Padova.

Direttore sanitario centro specialistico FKT 2, Spinea

Dr.ssa Marina Solesin
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l’Università di Padova.
Ho sempre svolto la professione per il SSN, prima come medico di medicina generale,poi ottenuta la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia,come Medico SAI presso il Consultorio Familiare dell’AULSS 4.
Ho esercitato la professione privilegiando l’accoglienza,la relazione umana e l’emancipazione delle donne che a me si rivolgevano
Ora sono in pensione e potrò impegnarmi per fare dell’Ordine la casa di tutti i colleghi

Dottoressa Federica Vian specialista in Anestesia e Rianimazione dal 2002, dipendente del SSN fino a Settembre di quest’ anno, mi sono sempre occupata di medicine complementari, esperta in omotossicologia, micoterapia, fitoterapia, nutrizione funzionale e ozonoterapia. Da settembre libera professionista.

4 pensieri su “Candidati delle liste Facciamo Ordine

  1. Pingback: Pluralismo |

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *