Perchè dobbiamo andare a votare questo fine settimana?

Dobbiamo andare a votare perché l’ANDI ha fatto carte false per non arrivare al quorum in seconda convocazione.

Come votanti ci siamo arrivati molto vicini, sarebbe bastato che non si mettessero di traverso e avremmo evitato la terza convocazione.

C’era qualcosa nella seconda convocazione che spaventava a morte la dirigenza ANDI, evidentemente.

O qualcosa che li attirava irresistibilmente nella terza.

Probabilmente un’immagine conta più di tante parole.

(A buon intenditor poche parole)

Ad ogni modo ci tocca andare a votare anche questo fine settimana perché non abbiamo raggiunto il quorum in seconda convocazione.

E se vogliamo aria nuova all’Ordine dobbiamo votare la lista Facciamo Ordine.

Il programma della FIMMG? saperlo …

L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un ente di diritto pubblico, sussidiario dello stato, dotato di una propria autonomia gestionale e decisionale, finanziato dai propri iscritti, posto sotto la vigilanza del ministero della Salute e coordinato nelle sue attività istituzionali dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgi e degli Odontoiatri.

Il modus operandi dell’Ordine è determinato da un Codice Deontologico, cioè etico, cioè dal richiamo a valori sovra economici, trascendenti l’interesse personale.

Per comprenderne realmente la natura è necessario conoscerne la storia, il suo rapporto con le radici ebraico-cristiane della cultura europea.

Continua a leggere

Andiamo a Votare

Caro collega

per le ormai prossime elezioni ordinistiche 2024 abbiamo proposto una lista per la Commissione Odontoiatri con il nome Facciamo Ordine.

Una lista di 5 nomi di tutto rispetto, che non hanno mai avuto incarichi né sindacali né ordinistici.

Perchè questa iniziativa?

Da un lato per la fiducia in questi colleghi che, come il 90% di noi, si guadagna il pane quotidiano con il sudore della propria fronte, nel proprio studio spesso di periferia.

Continua a leggere

Appello agli iscritti ANDI

Appello ai soci ANDI della provincia di Venezia

Caro collega, credo che tu abbia avuto notizia della lista Facciamo Ordine prima dai tuoi dirigenti ANDI che da noi.

Appena la notizia di una nuova lista è trapelata, infatti, sono andati in fibrillazione ed hanno iniziato a telefonare agli iscritti affermando che il sottoscritto voleva distruggere tutto ciò che di buono hanno fatto i due presidenti, cioè il dott.Leoni e il dott.Nicolin.

Anzitutto mi domando cosa abbiano fatto i due presidenti che io non abbia fatto di più e meglio quando sono stato presidente della Commissione Albo Odontoiatri.

Credo che molti ricordino con nostalgia quel periodo, per gli aggiornamenti continui sugli adempimenti burocratici (dal Documento di Valutazione dei Rischi al Documento sulla Privacy, forniti gratuitamente a tutti gli iscritti, agli aggiornamenti sui taglienti, sulla gravidanza, al tavolo del dentale, etc.)

Continua a leggere

Telegram ad usum delphini

Premessa: c’è un canale telegram di medici di Venezia con il logo dell’Ordine. Io non mi formalizzo per nulla, onestamente non sono molto sensibile alle questioni di forma, mi preoccupo più della sostanza.

Ad ogni modo dopo qualche tempo invio un messaggio nel quale do notizia della nostra lista Facciamo Ordine. Il mio messaggio viene cancellato perché “il gruppo non è pensato per propaganda dell’Ordine”.

Continua a leggere

Pluralismo

Ad oggi la pagina dell’Ordine con la nostra lista ha superato le 1100 visite. Questo ci rende orgogliosi e dimostra il grande interesse della professione per la vita associativa, contrariamente a tutto ciò che volevano farci credere. I medici e i dentisti hanno voglia di una casa comune, nella quale riconoscersi, che li aiuti nella vita professionale che spesso sconfina e sconvolge anche quella personale. Se la professione è così lontana dall’Ordine non è perché non ne senta il bisogno, ma perché la dirigenza ha fatto di tutto per allontanarla!

Questo è evidente! Hanno una torta da spartire e non hanno piacere nell’aumentare i commensali.

Queste saranno dunque le prime elezioni dell’Ordine dei Medici di Venezia nelle quali si presenteranno almeno due liste.

Continua a leggere